Centro Visite Alberese
I Primi 20 Anni del Progetto Falco Pescatore
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaUn viaggio emozionante attraverso 20 anni di impegno e risultati In occasione del ventennale del Progetto Falco Pescatore, il 7 dicembre alle ore 11,30, al Granaio Lorenese, sarà presentato un video documentario inedito che celebra la storia e i traguardi di questa iniziativa unica nel suo genere. Il documentario offrirà uno sguardo esclusivo sul percorso...
La trilogia del lupo: Il lupo tra immaginario e realtà- false credenze, conflitti sociali e rischi reali con le studiose Giulia Bombieri e Laura Scillitani
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaOre 14: ritrovo per breve escursione "Sulle tracce del lupo" con partenza dal Centro Visite Al Granaio Lorenese ore 16.30: conferenza "Il lupo tra immaginario e realtà- false credenze, conflitti sociali e rischi reali" con Giulia Bombieri zoologa, ricercatrice MUSE e Laura Scillitani, zoologa e comunicatrice scientifica MUSE (Museo delle Scienze di Trento). Le due...
Birdwatching nel Parco
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaIn un’area solitamente inaccessibile, nei pressi dello Scoglietto, si trovano alcuni specchi d'acqua che, soprattutto in inverno, attraggono diverse specie di uccelli acquatici. Per gli appassionati di birdwatching la visita programmata per il 24 novembre alle Macchiozze sarà una occasione particolare per trascorrere qualche ora in osservazione, in attesa di avvistare limicoli, falchi di palude,...
A spasso con Nerino nel Parco della Maremma. Presentazione del libro di Elisa Cherubini
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaElisa Cherubini racconta la storia del gatto Nerino che intraprende un viaggio alla scoperta del Parco della Maremma… tra piante e animali, riuscirà a trovare una sua piccola felicità? Dopo la presentazione i bambini e le loro famiglie saranno guidati in una semplice passeggiata sull’itinerario faunistico, sulle tracce del piccolo Nerino. Presentazione del libro di...
La trilogia del lupo: Biologia e conservazione del lupo, la sfida della coesistenza con il Prof. Luigi Boitani
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaOre 14: ritrovo per breve escursione "Sulle tracce del lupo" con partenza dal Centro Visite ore 16.30: conferenza "Biologia e conservazione del lupo, la sfida della coesistenza" con il Prof. onorario (Emerito) alla Sapienza di Roma- Luigi Boitani Si parlerà dello stato del lupo in Italia e della sua coesistenza con le attività umane....
Risvegli nel Parco: avvistamenti selvatici all’alba
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaEscursione all’alba per avvistare fauna selvatica nel Parco della Maremma. Dedicata agli amanti della natura, un’esperienza intima di rispetto dei tempi e del silenzio in cui vivono gli animali selvatici. In questo periodo, con un pò di fortuna potremmo udire il bramito del daino e godere della presenza di questi spettacolari ungulati. (Massimo 8 partecipanti,...
Erbe, erbacce e arbusti: come conoscerli e riconoscerli
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaL'autunno rappresenta uno dei momenti più suggestivi per esplorare il bosco, quando i colori della natura creano paesaggi di straordinaria bellezza. Partecipando a una visita guidata accompagnato da un naturalista esperto avremo l'opportunità di approfondire la conoscenza di alberi, arbusti e delle erbe che popolano questi ambienti. Durante l'escursione, oltre a godere degli incantevoli panorami,...
Festa dei Parchi: Un Parco per Tutti – Un Parco inclusivo da vivere – Il Faunistico: itinerario sensoriale
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaUna passeggiata semplice e suggestiva di circa due ore, da fare lentamente e in silenzio per avvistare gli animali:daini, cinghiali e caprioli, oltre che da lepri, volpi, istrici e tassi. Fra gli uccelli, ci sono ghiandaie, verdoni, cardellini, averle, picchi verdi. Riconosceremo grandi querce da sughero e un fitto sottobosco di cisto e altri profumati...
Festa dei Parchi: Un Parco per Tutti – Un Parco inclusivo da vivere – In bici a Collelungo. Pedalare verso il grande oliveto nel Parco. Presentazione del libro “Il giovane Fausto” di Francesco Ruggieri e brindisi finale
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaL’itinerario si svolge in da Alberese fino a Collelungo percorrendo la strada degli Ulivi. Una comoda via asfaltata, ideale per la bicicletta, che attraversa l’Uccellina, permette di apprezzare la mano gentile dell’uomo sulla natura mediterranea. L’Oliveto monumentale fa da cornice, in questa occasione, alla presentazione del libro “Il Giovane Fausto” di Francesco Ruggieri. Seduti a...
Festa dei Parchi: Un Parco per Tutti – Un Parco inclusivo da vivere – In bici a Bocca d’Ombrone. Breve itinerario in bicicletta verso la foce del fiume e brindisi finale
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaSi percorre la pista ciclabile fino a Marina di Alberese, per poi arrivare alla foce del fiume Ombrone lungo l’itinerario A7. Il percorso comincia dalla strada per Marina di Alberese per arrivare al magnifico rettilineo, stretto fra due ali di vegetazione, in un pezzo di pineta aperto da vasti squarci già invasi dalla macchia mediterranea....
Cala di Forno – La spiaggia tra le due scogliere
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaUn percorso articolato tra pineta, oliveti secolari, macchia mediterranea e falesie a picco sul mare per raggiungere la spiaggia più nota del Parco: Cala di Forno. Un angolo di paradiso racchiuso tra due scogliere spesso frequentato da animali selvatici. Appuntamento ore 09.00 al Centro Visite di Alberese Durata: 8 ore Lunghezza: 16 Km circa(A4 Cala...
Brindisi al tramonto a Castelmarino
Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, ItaliaBrindisi alla torre di Castelmarino per godere il tramonto e raggiungere, poi, la spiaggia per un bagno notturno. Torcia alla mano, l’escursione prosegue in pineta, dove vivono numerosi animali selvatici. Età minima richiesta: 14 anni Appuntamento ore 19.00 al Centro Visite di Alberese Durata 5 ore Lunghezza: 5 Km Difficoltà: mediamente impegnativo Biglietti: Intero: € 15,00 –...