L'itinerario può essere svolto da Alberese fino a loc. Collelungo (percorrendo la Strada degli Ulivi da Vergheria fino a Collelungo), oppure percorrendo la ciclabile fino a Marina di Alberese e successivamente, attraverso la strada della Pinastrellaia.
L'itinerario può essere svolto da Alberese fino alla loc. di Collelungo (percorrendo la Strada degli Ulivi da Vergheria fino a Collelungo), oppure percorrendo la ciclabile fino a Marina di Alberese e successivamente, attraverso la strada della Pinastrellaia, si raggiunge la spiaggia di Collelungo.
Prima di raggiungere la spiaggia è presente una zona di sosta con rastrelliere dove è possibile lasciare le biciclette.
Massimo 150 partecipanti.
Nei gruppi con almeno 20 persone la guida è obbligatoria sempre.
Nel percorre gli itinerari in bici si raccomanda la cautela, in quanto si sta visitando un'area protetta ed è presente la possibilità di incontrare fruitori di altre modalità di visita (a cavallo, a piedi).
È possibile noleggiare le biciclette nei pressi del punto di partenza.
NB: E' fortemente sconsigliato il transito nel percorso ciclabile Collelungo-Pinastrellaia (Strada degli Ulivi) con il trasportino per bambini a seguito ( carrellino), in quanto i varchi presenti lungo il percorso ostacolano il passaggio di tali mezzi.