Domenica 4 febbraio, volete scoprire il lato più selvaggio del Parco della Maremma? Allora non perdetevi la celebrazione della giornata mondiale delle Zone Umide che quest’anno vi farà conoscere uno dei luoghi più inaccessibili e ben conservati dell’area protetta! In questa occasione gli appassionati di natura e di birdwatching, accompagnati da guide esperte e dal...
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
I rapaci costituiscono una parte della fauna del Parco della Maremma: si distinguono il falco pellegrino, il lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo. Domenica 11 febbraio conosciamo meglio questi animali e il loro monitoraggio: dopo...
€10 - €15
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
L'istrice, il più grande roditore della fauna italiana, le conoscenze scientifiche su questa specie sono in crescita. Il tasso è un mammifero inconfondibile per le strisce nere longitudinali lungo i lati della testa bianca, difficile da avvistare. Sabato 17 febbraio conosciamo meglio questi animali con l’aiuto di Lorenzo Lazzeri, ricercatore dell’Università degli Studi di Siena....
€5 - €10
|
1 evento,
-
Domenica 18 febbraio sarà una giornata sulle tracce della bonifica e della storia del fiume Ombrone. Una passeggiata alle porte della città seguita da una discesa soft rafting sul fiume, ci condurrà al Berrettino, zona conosciuta per il monitoraggio delle acque. Utilizzeremo un particolare gommone chiamato raft coordinato da una guida mentre i partecipanti collaboreranno...
€20
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
I rapaci costituiscono una parte della fauna del Parco della Maremma: si distinguono il falco pellegrino, il lodolaio, il gheppio, la poiana, il falco di palude e il biancone; tra i rapaci notturni è possibile individuare l’allocco, il barbagianni, la civetta e l’assiolo. Domenica 25 febbraio conosciamo meglio questi animali e il loro monitoraggio: dopo...
€10 - €15
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
-
Domenica 3 marzo sarà una giornata sulle tracce della bonifica e della storia del fiume Ombrone. Una passeggiata alle porte della città seguita da una discesa soft rafting sul fiume, ci condurrà al Berrettino, zona conosciuta per il monitoraggio delle acque. Utilizzeremo un particolare gommone chiamato raft coordinato da una guida mentre i partecipanti collaboreranno...
€20
|