Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
€5 - €10
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 eventi,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 - €10
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
1 evento,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
|
4 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 - €15
-
La meraviglia della sera nel Parco della Maremma attraversato in bicicletta, le dune della spiaggia di Collelungo al tramonto che si tingono di rosso. Tuffo in mare e cena al sacco in spiaggia. Poi di nuovo sui pedali sotto le stelle scoprendo profumi, suoni e immagini delle notti estive in una delle aree naturali protette...
€10 - €15
|
3 eventi,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
-
ll granchio blu, da poco arrivato nei nostri mari e nei nostri fiumi, è diventata una presenza importante per la fauna acquatica locale. Numerosissime le segnalazioni dei pescatori, che trovano esemplari anche di grosse dimensioni consumargli le esche. Ma chi sono i granchi blu? Da dove vengono? Come sono arrivati? Tutte queste domande troveranno risposta...
€20
Nel 2023 DUNE si apre a tutto il territorio del Parco Regionale della Maremma, ampliando il suo raggio d’azione, le sue sperimentazioni e le residenze artistiche a cavallo tra ricerca e creazione, arte e scienza. Il progetto si divide in 5 sezioni: Racconti sul fiume, Campus creativo DUNE, Passeggiate poetiche, Arte Scienza Comunità, DUNE in...
€30
|
1 evento,
-
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|
2 eventi,
Bike, trekking e snorkeling nell'area naturale protetta del Parco, sperimentando tre modi meravigliosi di vivere la natura. Partiremo in bici da Alberese attraversando il Parco per arrivare alla bellissima Oliveta di Collelungo. Da qui proseguiremo a piedi verso Cala di Forno. Arrivati in spiaggia non rimarrà che un tuffo scoprendo le caratteristiche del mondo marino...
€15
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 - €10
|
3 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 - €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 - €15
|
1 evento,
-
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
1 evento,
-
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 17,30 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,00 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
|
3 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
-
EVENTO RIMANDATO AL 24 SETTEMBRE Il secondo appuntamento dedicato alla Festa dei Parchi – Estate nei Parchi, finanziato dalla Regione Toscana, di quest’anno è quello dell’8 settembre con il laboratorio didattico Conosci e proteggi gli insetti impollinatori con la Citizen Science. Le iniziative portate avanti dal Parco della Maremma, in collaborazione con la Regione Toscana,...
GRATUITO
-
Escursione mediamente impegnativa che attraverso la macchia mediterranea ci porterà nel versante sudovest delle colline dell'Uccellina con splendidi scorci al tramonto sulla costa e sulle isole, incontrando al Semaforo la postazione militare omonima per poi raggiungere Punta del Corvo, dalla cui altana osservare il cielo stellato per individuare le principali costellazioni estive e conoscere le... |
1 evento,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
|
1 evento,
-
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|
2 eventi,
Appuntamento nella notte per godersi l’alba in uno dei punti panoramici più incantevoli del Parco della Maremma: l’altana di Paggio alle sugherine. Il sentiero si snoda tra oliveti, boschi di corbezzolo e leccio dai profumi intensi, passeremo accanto alla bellissima Torre Bassa e poi saliremo fino alla sommità di Poggio alle Sugherine dove, salendo sull’altana,...
€30
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 - €10
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
-
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 eventi,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 - €10
-
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
1 evento,
-
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 17,30 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,00 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 - €15
|
1 evento,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
|
2 eventi,
-
Tornano gli appuntamenti con i trekking teatrali, questa volta in uno dei luoghi più suggestivi e storici del Parco: l'Oliveto di Collelungo. Il 17 settembre è la volta di Storie Medievali ad opera del Teatro Studio di Grosseto. Un viaggio tra leggende e frammenti di storia, per una performance itinerante, dal sapore antico, svolta per... A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|
1 evento,
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 - €10
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 - €15
|
1 evento,
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
1 evento,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
-
Il terzo appuntamento dedicato alla Festa dei Parchi – Estate nei Parchi, finanziato dalla Regione Toscana, di quest’anno è quello del 22 settembre con il laboratorio didattico Vita da lupo. Le iniziative portate avanti dal Parco della Maremma, in collaborazione con la Regione Toscana, si rifanno al tema CONOSCI, TUTELA E PROMUOVI LA NOSTRA BIODIVERSITÀ. Siete...
Free
|
1 evento,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
|
3 eventi,
-
Domenica 24 settembre non perdere una lezione di yoga unica con Palextra all'interno del Parco della Maremma, percorrendo uno degli itinerari più suggestivi dell'area protetta, il percorso A2 Le Torri, fino al raggiungimento della spiaggia di Collelungo. Ecco il programma della giornata: ore 9 ritrovo al centro visite del Parco (via del bersagliere 7/9) ore...
€25
-
Il secondo appuntamento dedicato alla Festa dei Parchi – Estate nei Parchi, finanziato dalla Regione Toscana, di quest’anno è quello del 24 settembre con il laboratorio didattico Conosci e proteggi gli insetti impollinatori con la Citizen Science. Le iniziative portate avanti dal Parco della Maremma, in collaborazione con la Regione Toscana, si rifanno al tema CONOSCI,...
Free
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|
0 eventi,
|
0 eventi,
|
1 evento,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 - €10
|
0 eventi,
|
1 evento,
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 - €15
|
1 evento,
-
Sabato 30 settembre, alle ore 17,30, al Granaio Lorenese (Spergolaia, Alberese) ti aspettiamo per un evento straordinario “La musica degli uccelli - Dialoghi tra un ornitologo ed un pianista” coorganizzato con Musica e Vita. Improvvisazioni musicali sul canto degli uccelli. Un viaggio tra scienza e musica nel quale le diverse componenti del canto degli uccelli,...
€ 15
|
0 eventi,
|