Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
Calendario di Eventi
L
Lun
|
M
Mar
|
M
Mer
|
G
Gio
|
V
Ven
|
S
Sab
|
D
Dom
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 evento,
€5 - €10
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 eventi,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 - €10
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
1 evento,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 - €15
|
2 eventi,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
-
Un'occasione per ascoltare buona musica, degustando una scelta di vini di qualità, all'Ex Cinema di Alberese. Per il Carillon international Tour si esibirà Francesco Tizianel - chitarra fingerstyle Ingresso gratuito. Per info prolocoalborensis@gmail.com e +39 392 4963809 |
1 evento,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|
2 eventi,
Bike, trekking e snorkeling nell'area naturale protetta del Parco, sperimentando tre modi meravigliosi di vivere la natura. Partiremo in bici da Alberese attraversando il Parco per arrivare alla bellissima Oliveta di Collelungo. Da qui proseguiremo a piedi verso Cala di Forno. Arrivati in spiaggia non rimarrà che un tuffo scoprendo le caratteristiche del mondo marino...
€15
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 - €10
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 - €15
|
1 evento,
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
1 evento,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
-
La meraviglia della sera nel Parco della Maremma attraversato in bicicletta, le dune della spiaggia di Collelungo al tramonto che si tingono di rosso. Tuffo in mare e cena al sacco in spiaggia. Poi di nuovo sui pedali sotto le stelle scoprendo profumi, suoni e immagini delle notti estive in una delle aree naturali protette...
€10 - €15
|
2 eventi,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
-
Una lettura interpretata, e in parte raccontata, ricca di suggestioni musicali, per tracciare e rinnovare la memoria di Domenico Tiburzi e Luciano Fioravanti, con la passione di chi ama la storia del territorio e sa comprendere la complessità delle vicende che ne hanno definito i tratti peculiari. Due autori diversi, per stile e formazione, per due trame cariche di...
€ 15
|
1 evento,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|
3 eventi,
Appuntamento nella notte per godersi l’alba in uno dei punti panoramici più incantevoli del Parco della Maremma: l’altana di Paggio alle sugherine. Il sentiero si snoda tra oliveti, boschi di corbezzolo e leccio dai profumi intensi, passeremo accanto alla bellissima Torre Bassa e poi saliremo fino alla sommità di Poggio alle Sugherine dove, salendo sull’altana,...
€30
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 - €10
-
C’era una volta in Maremma racconta la nostra terra attraverso il percorso di ricerca di un giovane continuamente interrotto da “contrattempi leggendari”, presenze sovrannaturali che si inseriranno nella nostra realtà di tutti i giorni a conferma che per capire il presente è necessario conoscere il passato, ma anche essere pronti a metterlo in discussione. Il...
€12 - €17
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 eventi,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 - €10
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
2 eventi,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
-
Un concerto unico che si prefigge lo scopo di accompagnare l’ascoltatore in un viaggio tra le più belle colonne sonore scritte dal grande Ennio Morricone, pluripremiato in tutto il mondo e da considerarsi il più importante compositore di colonne sonore di tutti i tempi. La splendida voce del soprano Simona Viganò ci farà rivivere le magiche...
€8
|
3 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
-
Venerdì 18 agosto torna per la sua 12esima edizione il Mercatino Hobbistico ad Alberese, organizzato dalla Proloco Alborensis in Piazza del Combattente. La serata, dalle ore 21, sarà allietata, all'Ex cinema di Alberese, dai canti popolari del Gruppo Moreno Culicchi di Alberese e dal Coro degli Etruschi di Batignano. Scarica la locandina Per info e... Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 - €15
|
2 eventi,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
-
L’Orchestra Mascagni di Venturina arriva ad Alberese per divertirsi e divertire il pubblico. L'Orchestra con la Jazz vocalist Valentina Toni ed il Maestro Andrea Lupi, si esibirà alla Loc. Magazzini ad Alberese, alle ore 21, con un tributo alla grande Mina. Per informazioni e prenotazioni: prolocoalborensis@gmail.com e +39 392 4963809 |
1 evento,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|
1 evento,
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 - €10
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 - €15
|
1 evento,
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
3 eventi,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
-
Torna l'evento di osservazione delle stelle in collaborazione con la Proloco Alborensis e l'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena. Una serata dedicata all'osservazione del cielo da Marina di Alberese a cura di Alessandro Marchini dello staff dell'osservatorio Astronomico dell'Università di Siena. L'evento si svolgerà a partire dalle 21 fino alle 23. La prenotazione è obbligatoria presso...
€8
-
Nel 2023 DUNE si apre a tutto il territorio del Parco Regionale della Maremma, ampliando il suo raggio d’azione, le sue sperimentazioni e le residenze artistiche a cavallo tra ricerca e creazione, arte e scienza. Il progetto si divide in 5 sezioni: Racconti sul fiume, Campus creativo DUNE, Passeggiate poetiche, Arte Scienza Comunità, DUNE in...
€10
|
1 evento,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
|
2 eventi,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
-
La Compagnia Ridi Pagliaccio, per la regia di Giacomo Moscato, mette in scena Astri e Costellazioni nei miti antichi, in uno dei luoghi più suggestivi del Parco: Torre Bassa, raggiunta attraverso un breve e semplice trekking serale. La gran parte degli astri e delle costellazioni è legata a un mito antico: centinaia di storie e...
€15
|
2 eventi,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
-
Nel 2023 DUNE si apre a tutto il territorio del Parco Regionale della Maremma, ampliando il suo raggio d’azione, le sue sperimentazioni e le residenze artistiche a cavallo tra ricerca e creazione, arte e scienza. Il progetto si divide in 5 sezioni: Racconti sul fiume, Campus creativo DUNE, Passeggiate poetiche, Arte Scienza Comunità, DUNE in...
€10
|
1 evento,
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 - €10
|
2 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 eventi,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 - €10
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 - €15
|
1 evento,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 - €15
|
4 eventi,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 - €15
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 - €15
-
La meraviglia della sera nel Parco della Maremma attraversato in bicicletta, le dune della spiaggia di Collelungo al tramonto che si tingono di rosso. Tuffo in mare e cena al sacco in spiaggia. Poi di nuovo sui pedali sotto le stelle scoprendo profumi, suoni e immagini delle notti estive in una delle aree naturali protette...
€10 - €15
|
3 eventi,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 - €10
-
ll granchio blu, da poco arrivato nei nostri mari e nei nostri fiumi, è diventata una presenza importante per la fauna acquatica locale. Numerosissime le segnalazioni dei pescatori, che trovano esemplari anche di grosse dimensioni consumargli le esche. Ma chi sono i granchi blu? Da dove vengono? Come sono arrivati? Tutte queste domande troveranno risposta...
€20
Nel 2023 DUNE si apre a tutto il territorio del Parco Regionale della Maremma, ampliando il suo raggio d’azione, le sue sperimentazioni e le residenze artistiche a cavallo tra ricerca e creazione, arte e scienza. Il progetto si divide in 5 sezioni: Racconti sul fiume, Campus creativo DUNE, Passeggiate poetiche, Arte Scienza Comunità, DUNE in...
€30
|
1 evento,
-
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 - €10
|