Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Traversata dell’Uccellina

Talamone Cisterne Romane

La Traversata dell'Uccellina di domenica 18 maggio è un itinerario mediamente impegnativo, percorribile esclusivamente con guida del Parco solo in alcuni giorni dell'anno. Un percorso da Alberese a Talamone attraversando le colline del Parco della Maremma e passando per l'abbazia di San Rabano, la splendida spiaggia di Cala di Forno e l'insenatura rocciosa delle Cannelle, tra panorami...

€15 - €25

Concerto orchestra Città di Grosseto

Granaio Lorenese

Una location splendida e un’acustica straordinaria per una serata di grande musica. Dopo il successo del Galà lirico organizzato all’interno del Granaio lorenese, le note dell’Orchestra città di Grosseto tornano con un concerto dal titolo “Violoncello romantico”. Direttore: Mariusz Smolji, considerato uno dei direttori d'orchestra più raffinati della sua generazione, ha costantemente ottenuto il plauso...

€10

1975–2025: celebriamo insieme i 50 anni del Parco

Granaio Lorenese

Giovedì 5 giugno, una giornata di incontri e dibattiti celebra i primi 50 anni del Parco della Maremma. Un modo per creare un confronto istituzionale tra i vari soggetti che sono riuniti nel Parco, tra chi ha dato origine alla sua nascita nel 1975 e che concorre, ancora oggi, alla sua gestione. Si comincia alle...

Il Parco della Maremma: mezzo secolo di tutela

In occasione del 50° anniversario dall’istituzione del Parco della Maremma, il prossimo 7 giugno, alle ore 19, sarà inaugurata la mostra fotografica “Il Parco prima del Parco”, un affascinante viaggio nel passato rurale del territorio, attraverso lo sguardo autentico e senza tempo dei Fratelli Gori. Nella stessa giornata, alle ore 18,00 verrà presentato il fotolibro...

Free

Itinerari gratuiti per il 50ennale e la Festa dei Parchi

centro visite

All’ interno delle iniziative di promozione 2025. Festa dei parchi ed Estate nei parchi della Regione Toscana, il Parco della Maremma apre, nella giornata di domenica 8 giugno, i suoi itinerari gratuitamente. È per il Parco l’occasione per celebrare i 50 anni, all’interno della natura per permettere a tutti di scoprire le bellezze che da...

Free
Plenilunio in canoa

Plenilunio in canoa

Località La Barca Alberese, Grosseto

Scivolare in silenzio sul fiume seguendo il riflesso della luna piena sull’acqua,  coccolati dal rumore ritmico delle pagaie, interrotto di tanto in tanto da canti di uccelli o versi di altri animali selvatici, è un esempio delle sensazioni che si possono provare durante l’escursione notturna in canoa sull’Ombrone. Vivi con noi questa bella esperienza nel...

Plenilunio in canoa

Plenilunio in canoa

Località La Barca Alberese, Grosseto

Scivolare in silenzio sul fiume seguendo il riflesso della luna piena sull’acqua,  coccolati dal rumore ritmico delle pagaie, interrotto di tanto in tanto da canti di uccelli o versi di altri animali selvatici, è un esempio delle sensazioni che si possono provare durante l’escursione notturna in canoa sull’Ombrone. Vivi con noi questa bella esperienza nel...

Antonella Ruggiero in “Voce nel Parco”

A6 faunistico

Antonella Ruggiero voce Roberto Olzer pianoforte e organo liturgico Un percorso che taglia trasversalmente la musica legata alla cultura religiosa occidentale, indiana e africana accomunate per la loro appartenenza al regno del sacro come rami dello stesso albero che si intrecciano con alcune delle melodie che hanno fatto sognare intere generazioni, tratte dai più celebri...

€25
Brindisi al tramonto a Castelmarino

Brindisi al tramonto a Castelmarino

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Brindisi alla torre di Castelmarino, per godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli della Maremma. Scenderemo poi alla spiaggia di Collelungo per fare un bagno notturno. L’escursione prosegue in pineta con torcia alla mano alla ricerca degli animali che popolano il Parco. Età minima richiesta: 14 anni Ritrovo presso il Centro Visite...

€10 - €15
Sulle orme dei briganti

Sulle orme dei briganti

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Leggende e storie di Maremma per un viaggio nel tempo e nella natura incontaminata, parlando di briganti e di personaggi "singolari" che hanno caratterizzato la vita sociale e il folclore di questa Terra. Percorriamo uno degli itinerari più suggestivi e meno frequentati: il bosco di Spaccasasso, parte del Cammino Medievale. Ritrovo presso il Centro Visite...

€5 - €10

Orchestra Città di Grosseto – “Omaggio a Morricone e Rota”

Granaio Lorenese

Una location splendida e un’acustica straordinaria per una serata di grande musica. Dopo i precedenti eventi di grande richiamo, al  Granaio Lorenese tornano le note dell’Orchestra Città di Grosseto con un concerto dal titolo “Omaggio a Morricone e Rota”, compositori italiani che, con le loro colonne sonore, hanno conquistato i cuori del pubblico. Biglietti: https://www.vivaticket.com/it/ticket/omaggio-a-morricone-e-rota/263706...

€10

Cala di Forno: la spiaggia tra le due scogliere

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Un percorso articolato tra pineta, oliveti secolari, macchia mediterranea e falesie a picco sul mare per raggiungere la spiaggia più nota del Parco: Cala di Forno. Un angolo di paradiso racchiuso tra due scogliere spesso frequentato da animali selvatici. Difficoltà: medio-alta  Lunghezza: 16 km circa Durata: 9 ore con sosta in spiaggia Biglietti: Intero: €...

€10 - €15