Evento

  1. Eventi
  2. Evento

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

I Primi 20 Anni del Progetto Falco Pescatore

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Un viaggio emozionante attraverso 20 anni di impegno e risultati In occasione del ventennale del Progetto Falco Pescatore, il 7 dicembre alle ore 11,30, al Granaio Lorenese,  sarà presentato un video documentario inedito che celebra la storia e i traguardi di questa iniziativa unica nel suo genere. Il documentario offrirà uno sguardo esclusivo sul percorso...

Free

Il canto gregoriano a San Rabano

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Il canto gregoriano è un canto monodico e liturgico della tradizione occidentale, elaborato a partire dall'VIII secolo. Le voci dei cantori riempiono l’antica Abbazia di San Rabano, per un incontro suggestivo, dalle atmosfere uniche. I partecipanti raggiungeranno a piedi il sito per assistere al concerto ed ascoltare la storia del luogo dalle parole di una...

€10 - €15

La trilogia del lupo: Da Kevin Costner a Riccardo Milani – mai gridare al lupo con il critico cinematografico Mario Sesti

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

 ore 14: ritrovo per breve escursione "Sulle tracce del lupo" con partenza dal Centro Visite  ore 16.30: conferenza GRANAIO LORENESE  "Da Kevin Costner a Riccardo Milani -mai gridare al lupo"  del Regista, giornalista, critico cinematografico Mario Sesti. Da quando molto tempo fa qualche esemplare si è staccato dal branco per dare origine al migliore amico...

Free

Ramsar Day 2025 “Importanza e protezione delle aree umide per il nostro futuro comune” Museo di Storia Naturale della Maremma

museo storia naturale della maremma

La giornata di sabato  sarà dedicata all'approfondimento scientifico con la conferenza dal titolo "Importanza e protezione delle aree umide per il nostro futuro comune", tenuta dal dott. Flavio Monti, ricercatore del CNR-IRET, alle ore 17 presso il Museo di Storia Naturale della Maremma INCONTRO GRATUITO, prenotazione obbligatoria, scrivendo a booking@parco-maremma.it  

Free

Ali silenziose: i pipistrelli del Parco della Maremma

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Il 22 febbraio, il Parco della Maremma, in collaborazione con il Museo di Storia Naturale della Maremma, organizza un evento speciale dedicato alla scoperta dei pipistrelli, affascinanti e preziosi abitanti del nostro ecosistema. L’iniziativa prevede un’esperienza sul campo e un momento di approfondimento scientifico, per conoscere meglio questi mammiferi notturni e il loro ruolo nell’equilibrio...

€5 - €10

La trilogia del fiume “I pesci che abitano il nostro fiume”

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Il Parco della Maremma e il Museo di Storia Naturale della Maremma presentano "La trilogia del fiume”, un ciclo di tre incontri gratuiti per conoscere il fiume Ombrone, la sua biodiversità e l'importanza della sua tutela. Ogni appuntamento prevede una sessione introduttiva con esperti del settore e un'attività guidata sul campo per osservare direttamente l’ecosistema...

Free

La trilogia del fiume: “La qualità delle acque”

museo storia naturale della maremma

Il Parco della Maremma e il Museo di Storia Naturale della Maremma presentano “La trilogia del fiume”, un ciclo di tre incontri GRATUITI per esplorare il fiume Ombrone, la sua biodiversità e l’importanza della sua tutela. Ogni appuntamento prevede una sessione introduttiva con esperti del settore e un’attività sul campo per osservare direttamente l’ecosistema fluviale e le sue peculiarità.  Sabato 15...

Free

Concerto finale del corso di perfezionamento per direttori di coro di Massimo Merone

Granaio Lorenese

L'Accademia Corale Italiana presenta il corso annuale di perfezionamento per direttori di coro, dedicato agli studenti dell'Accademia. Un'opportunità formativa di eccellenza per approfondire le competenze nella direzione corale, sotto la guida del maestro Massimo Merone. La masterclass si tiene annualmente e coinvolge l’Orchestra Giovanile Vivace città di Grosseto e l’insieme vocale Vox Cordis di Arezzo...

La Trilogia del fiume “La vegetazione riparia”

museo storia naturale della maremma

Il Parco della Maremma e il Museo di Storia Naturale della Maremma presentano “La trilogia del fiume”, un ciclo di tre incontri GRATUITI per esplorare il fiume Ombrone, la sua biodiversità e l’importanza della sua tutela. Ogni appuntamento prevede una sessione introduttiva con esperti del settore e un’attività sul campo per osservare direttamente l’ecosistema fluviale e le sue peculiarità.  Sabato 29 marzo –...

Free

Esplorando la natura selvaggia: le piante del Parco della Maremma

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Sei pronto per immergerti nella natura e scoprire i segreti della flora del Parco Naturale della Maremma? Unisciti a noi per un’esperienza unica, dedicata alla scoperta delle specie vegetali che caratterizzano questo straordinario ecosistema e al loro fondamentale ruolo nell’equilibrio ambientale. Itinerario: Il percorso si snoderà in parte lungo l’itinerario A2, noto per i suoi...

€10

Fiori selvatici e impollinatori, gli eroi invisibili della biodiversità

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Scopriamo insieme le buone pratiche per migliorare gli habitat naturali e tutelare la biodiversità! Unisciti a noi per un evento speciale di Citizen Science, dove natura, scienza e partecipazione si incontrano. In compagnia di esperti percorreremo il suggestivo sentiero faunistico di Grosseto per osservare da vicino i fiori selvatici e gli insetti impollinatori, veri protagonisti...

Free

Bach is in the air: Buon Compleanno Bach – Danilo Rea e Ramin Bahrami

Granaio Lorenese

Pronti per il prossimo concerto? DOMENICA 6 APRILE ore 18,00  presso il Granaio Lorenese ad Alberese  Bach is in the air nasce da un piccolo miracolo, ed è Danilo Rea, pianista improvvisatore, con alle spalle un passato di studi classici, che intuisce ancor prima che questo miracolo accada, la genialità di poterlo realizzare! Un progetto...