Escursione

  1. Eventi
  2. Escursione

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Il bosco di Spaccasasso

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Sabato 25 gennaio, vieni a scoprire uno degli itinerari più suggestivi e meno frequentati: il bosco di Spaccasasso, parte del Cammino Medievale. Questo percorso ad anello, lungo circa 6,5 km, è semplice e adatto a tutta la famiglia. Con un leggero dislivello, si sviluppa attraverso una meravigliosa area boschiva, dove la natura regala scorci affascinanti...

€5 - €10

Ramsar Day 2025: “Trappola con gli stivali”

Parcheggio di Principina vicino allo stabilimento balneare Lido Oasi

Domenica 2 febbraio ore 9,30 (ritrovo ore 9): “Trappola con gli stivali” escursione nel “padule” della Trappola In questa occasione gli appassionati di natura e di birdwatching, accompagnati da guide esperte e dal ricercatore del CNR-IRET, Flavio Monti, potranno visitare la parte più a Nord del “padule” della Trappola. Camminando tra macchie e giuncheti, si...

€15

Traversata dell’Uccellina (breve)

Talamone Cisterne Romane

La Traversata dell’Uccellina (breve) è un itinerario mediamente impegnativo, percorribile solo con guida del Parco e solo in alcuni giorni dell’anno. Partendo dal Collecchio si arriva a Talamone. Si possono ammirare fantastici panorami e piccole baie dalle acque cristalline. Appuntamento ore 8.30 a Talamone- Cisterne Romane  (dove verranno lasciate alcune auto per poi andare a Collecchio...

€15 - €25

Un anticipo di estate alla baia delle Cannelle

Talamone Cisterne Romane

Dalle cisterne romane di Talamone fino al crinale di Punta del Corvo, percorreremo il sentiero che si inoltra nella lecceta per poi scendere, tra garighe di cisti e rosmarini, arrivando a vedere le acque cristalline della baia delle Cannelle. Un trekking di media difficoltà ma suggestivo per chi desidera un primo assaggio d’estate. Dalla baia...

€10

Sulle Orme dei Briganti

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Leggende e storie di Maremma raccontate camminando lungo una zona nascosta e suggestiva del Parco. Questo percorso ad anello, con leggero dislivello, è semplice e adatto a tutti.  Attraverseremo una meravigliosa area boschiva arrivando fino alla Piscina del Prete, un luogo intriso di storia e mistero. Un viaggio nel tempo e nella natura incontaminata.  Ritrovo...

€10

Traversata dell’Uccellina

Talamone Cisterne Romane

La Traversata dell'Uccellina di domenica 18 maggio è un itinerario mediamente impegnativo, percorribile esclusivamente con guida del Parco solo in alcuni giorni dell'anno. Un percorso da Alberese a Talamone attraversando le colline del Parco della Maremma e passando per l'abbazia di San Rabano, la splendida spiaggia di Cala di Forno e l'insenatura rocciosa delle Cannelle, tra panorami...

€15 - €25

Itinerari gratuiti per il 50ennale e la Festa dei Parchi

centro visite

All’ interno delle iniziative di promozione 2025. Festa dei parchi ed Estate nei parchi della Regione Toscana, il Parco della Maremma apre, nella giornata di domenica 8 giugno, i suoi itinerari gratuitamente. È per il Parco l’occasione per celebrare i 50 anni, all’interno della natura per permettere a tutti di scoprire le bellezze che da...

Free

Cala di Forno: la spiaggia tra le due scogliere

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Un percorso articolato tra pineta, oliveti secolari, macchia mediterranea e falesie a picco sul mare per raggiungere la spiaggia più nota del Parco: Cala di Forno. Un angolo di paradiso racchiuso tra due scogliere spesso frequentato da animali selvatici. Difficoltà: medio-alta  Lunghezza: 16 km circa Durata: 9 ore con sosta in spiaggia Biglietti: Intero: €...

€10 - €15
San Rabano storie di monaci e boscaioli

San Rabano storie di monaci e boscaioli

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Storie di monaci e leggende di tesori nascosti caratterizzano la splendida Abbazia di San Rabano, costruita nel medioevo sui poggi dell'Uccellina. Un'escursione nei luoghi un tempo frequentati da boscaioli e carbonai fino ai resti del complesso monastico che un tempo fu grandioso e potente. Difficoltà: media Lunghezza: 9,6 km circa  Durata: 5 ore Biglietti: Intero:...

€5 - €10
Tramonto a Collelungo

Tramonto a Collelungo

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

L’infrangersi delle onde sulla battigia sotto alla Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi. Questi sono i tramonti in Maremma e le notti nel Parco, dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo...

€10 - €15
Di notte a San Rabano

Di notte a San Rabano

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco che renderanno l’esperienza davvero unica. Difficoltà: media. Si consiglia di portare una torcia. Lunghezza: 9,6 km circa Durata: 5 ore. Tempo...

€10 - €15

Cala di Forno: la spiaggia tra le due scogliere

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Un percorso articolato tra pineta, oliveti secolari, macchia mediterranea e falesie a picco sul mare per raggiungere la spiaggia più nota del Parco: Cala di Forno. Un angolo di paradiso racchiuso tra due scogliere spesso frequentato da animali selvatici. Difficoltà: medio-alta  Lunghezza: 16 km circa Durata: 9 ore con sosta in spiaggia Biglietti: Intero: €...

€10 - €15