Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
Calendar of Events
M
Mon
|
T
Tue
|
W
Wed
|
T
Thu
|
F
Fri
|
S
Sat
|
S
Sun
|
---|---|---|---|---|---|---|
1 event,
€5 – €10
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 – €15
|
1 event,
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 – €15
|
1 event,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 – €15
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Escursione mediamente impegnativa che attraverso la macchia mediterranea ci porterà nel versante sudovest delle colline dell'Uccellina con splendidi scorci al tramonto sulla costa e sulle isole, incontrando al Semaforo la postazione militare omonima per poi raggiungere Punta del Corvo, dalla cui altana osservare il cielo stellato per individuare le principali costellazioni estive e conoscere le... |
2 events,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 – €10
-
Un breve trekking per raggiungere la fantastica Torre Bassa uno dei cuori pulsanti del Parco. Appena giunti sul posto si assisterà alla famosa tragedia greca "Medea" ad opera del Teatro Studio di Grosseto. In questo emozionante spettacolo teatrale, il mito di Medea viene interpretato donando alla figura una valenza diversa rispetto al mito originario. Medea...
€15
|
1 event,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 – €10
|
2 events,
Bike, trekking e snorkeling nell'area naturale protetta del Parco, sperimentando tre modi meravigliosi di vivere la natura. Partiremo in bici da Alberese attraversando il Parco per arrivare alla bellissima Oliveta di Collelungo. Da qui proseguiremo a piedi verso Cala di Forno. Arrivati in spiaggia non rimarrà che un tuffo scoprendo le caratteristiche del mondo marino...
€15
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 – €10
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 events,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 – €10
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 – €15
|
1 event,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 – €15
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 – €15
|
2 events,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 – €10
-
Descrizione: Escursione in bicicletta da Grosseto a Collelungo, nel cuore del Parco della Maremma. L'itinerario si sviluppa nella sua prima parte sull'argine dell'Ombrone, poi attraversa il fiume con il ponte ciclo pedonale costruito pochi anni fa e arriva ad Alberese. Da qui si entra nel Parco e percorrendo la strada degli Olivi si raggiunge la...
€10 – €15
|
2 events,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 – €10
-
L’Orchestra Giovani Città di Grosseto suonerà per allietare una calda serata d’estate. Per info e prenotazioni: prolocoalborensis@gmail.com +39 392 4963809 |
1 event,
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 – €10
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 – €15
|
1 event,
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 – €15
|
1 event,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 – €15
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
-
La magia del cielo stellato al Parco della Maremma con la preziosa collaborazione Osservatorio Astronomico Università di Siena Per info e prenotazioni: prolocoalborensis@gmail.com +39 392 4963809 |
4 events,
Festa Campestre con rievocazione storica della trebbiatura. Mostra di trattori d'epoca e cottura del pane nel forno a legna. Per finire canti popolari e cene tema. Per info e prenotazioni: prolocoalborensis@gmail.com, +39 392 4963809
-
Non appena il sole si alza dietro alle colline dell’entroterra maremmano, si capisce che è valsa la pena svegliarsi presto. I freschi profumi della terra e dell’erba si mescolano all’umidità mattutina ed i colori gialli e arancio delle estati mediterranee si riaccendono. L’escursione ideale per gli appassionati di fotografia, accompagnati da una guida esperta che...
€35
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 – €10
-
Un appuntamento musicale unico per l'estate musicale maremmana. Ottima musica d'autore che si intreccia alla valorizzazione del territorio e dei suoi luoghi. Wine's Stories & Jazz avrà luogo nel percorso A6 faunistico alle ore 19.00. Nel cuore del Parco della Maremma, dove lo scorso anno si esibì in piano solo Enrico Intra, suona stavolta il... |
2 events,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 – €10
|
2 events,
-
Appuntamento nella notte per godersi l’alba in uno dei punti panoramici più incantevoli del Parco della Maremma: l’altana di Paggio alle sugherine. Il sentiero si snoda tra oliveti, boschi di corbezzolo e leccio dai profumi intensi, passeremo accanto alla bellissima Torre Bassa e poi saliremo fino alla sommità di Poggio alle Sugherine dove, salendo sull’altana,...
€30
-
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 – €10
|
2 events,
-
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 events,
-
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 – €10
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 – €15
|
1 event,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 – €15
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 – €15
|
2 events,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 – €10
-
Il tratto del Stazione di Alberese – Collecchio sarà inaugurato sabato 22 luglio, alle 17.30 con una sbiciclettata da Alberese fino alla Tenuta dell’Uccellina (circa 12 km complessivi tra andata e ritorno), dove si festeggerà con frutta e bibite fresche. Un’opera che il Parco della Maremma, grazie anche al contributo della Fondazione CR Firenze, ha...
Free
|
1 event,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 – €10
|
1 event,
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 – €10
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Un’esperienza da ricordare: brindare con un buon vino locale osservando il tramonto dalla rupe di Castel Marino, uno dei punti panoramici più belli della Maremma. L’itinerario ci porterà ad una delle torri più antiche del parco per poi scendere alla selvaggia spiaggia di Collelungo per fare un suggestivo bagno notturno in un’atmosfera magica. Per partecipare...
€10 – €15
|
1 event,
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 – €15
|
1 event,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 – €15
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Escursione mediamente impegnativa che attraverso la macchia mediterranea ci porterà nel versante sudovest delle colline dell'Uccellina con splendidi scorci al tramonto sulla costa e sulle isole, incontrando al Semaforo la postazione militare omonima per poi raggiungere Punta del Corvo, dalla cui altana osservare il cielo stellato per individuare le principali costellazioni estive e conoscere le... |
2 events,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 – €10
-
Il primo appuntamento dedicato alla Festa dei Parchi – Estate nei Parchi, finanziato dalla Regione Toscana, di quest’anno è quello del 29 luglio in cui andrà in scena lo spettacolo teatrale Mythos: Piante e fiori nei miti antichi. Il primo appuntamento dedicato alla Festa dei Parchi - Estate nei Parchi, finanziato dalla Regione Toscana, di...
Free
|
1 event,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 – €10
|
1 event,
Se, come scriveva San Bernardino, “… si trova qualcosa di più nelle selve che nei libri”, il bosco che avvolge i ruderi del monastero di San Rabano ha molto da raccontare. Da luogo di silenzio e solitudine, necessari per la preghiera, alla gestione selvicolturale delle foreste sono gli elementi di interesse da riscoprire lungo il...
€5 – €10
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Una splendida occasione per godere di un tramonto eccezionale in una delle più selvagge spiagge della Toscana. Un breve percorso permette di raggiungere la torre di Collelungo e godere il tramonto da uno dei punti panoramici più belli del territorio. Scenderemo poi alla spiaggia ormai deserta per fare un bel bagno mentre verrà allestito l’aperitivo...
€15
|
2 events,
Andare a San Rabano è sempre un'emozione incredibile ma quando ad accompagnarvi c'è un archeologo ,l'esperienza assume colori e sfaccettature che rendono questo luogo sorprendentemente affascinante. Partenza: 9:00 am Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 8.30 Difficoltà: Media Durata (ore): 5 Biglietti: Intero € 10 ridotto € 5 Prenotazioni obbligatorie booking@parco-maremma.it Per info: 0564...
€5 – €10
Ascoltare il suono delle onde infrangersi sulla battigia sotto la Torre di Collelungo mentre cala il sole per lasciare il posto al cielo stellato, tra profumi di resine e di rosmarini, canti di uccelli e fruscii improvvisi, rende la notte nel Parco un' esperienza dove ogni cosa assume i contorni magici di un luogo fuori...
€10 – €15
|
1 event,
Un’escursione speciale che permette di raggiungere i ruderi dell’Abbazia verso il tramonto e godere così di una luce magica per la visita. Il rientro si svolgerà quindi in notturna, avvolti dai suoni del bosco. Età minima richiesta: 12 anni Partenza: 18,00 Ritrovo: Centro Visite Alberese ore 17,30 Difficoltà: Media Lunghezza (km): 9,6 Durata (ore):...
€10 – €15
|
2 events,
Andremo a Cala di Forno attraversando un sentiero ricoperto di macchia mediterranea, il percorso lungo ma senza particolari difficoltà, offre scorci panoramici di rara bellezza. Arrivati alla cala, ci sarà il tempo per godere delle sue bellezze e di fare un bagno nelle acque cristalline che l'accarezzano.Ad incorniciare questo luogo selvaggio vi è...
€10 – €15
Cammineremo attraverso oliveti e boschi nella parte centrale dei Monti dell’Uccellina. Il percorso, semplice ma suggestivo, ci porterà sino alla Torre Bassa, diruta e maestosa, che racconta di tempi lontani e delle scorrerie di pirati. Al rientro costeggeremo recinti di bovini di razza maremmana che vivono allo stato brado nella bellissima natura del Collecchio . Appuntamento: al...
€10 – €15
|
2 events,
Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...
€5 – €10
-
Un'occasione per ascoltare buona musica, degustando una scelta di vini di qualità, all'Ex Cinema di Alberese. Per il Carillon international Tour si esibirà Francesco Tizianel - chitarra fingerstyle Ingresso gratuito. Per info prolocoalborensis@gmail.com e +39 392 4963809 |
1 event,
A pochi passi da Alberese, dopo una calda giornata estiva, il bosco di querce secolari diventa un luogo ideale ed accogliente per rilassarsi osservando il cielo stellato e provare ad identificare i suoni e i segni lasciati dai suoi abitanti; percorso facile, adatto anche a famiglie con bambini. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione, scrivendo...
€5 – €10
|