Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Cala Salto del cervo

Cala Salto del cervo

Località Podere Giulia (Collecchio)

Uno dei percorsi di trekking più belli del Parco, con vista magnifica dall’altana di Poggio alle Sugherine. Attraversando boschi a ceduo ed alto fusto si arriva alla piccola baia sassosa di Salto del Cervo dove ci possiamo specchiare nelle acque limpide che bagnano questo tratto di costa. Partenza ore 9,00 da Podere Giulia Costo €...

€15

Forest bathing e olismo

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Un “bagno nella foresta”, una passeggiata olistica persi nella natura, un’esperienza immersiva nel verde che apporta benefici sia al corpo che alla mente, utilizzando tecniche di rilassamento e meditazione in ambiente naturale. Partenza: Alberese Ore:15,00 Biglietto:15 € E’ necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni contattare il Centro Visite di Alberese al numero 0564 393238...

€15

Pedali e pagaia: per un cicloturismo fatto di percorsi su asfalto, sterrato e acqua

Aurelia Antica Via Aurelia Antica, 46, Grosseto

Un abbinamento quello di canoa e bici è adatto a tutti. Le guide vi condurranno da Grosseto al Parco della Maremma attraverso facili percorsi fuoristrada combinati con la discesa di un dolce tratto del fiume Ombrone in canoa ed il ritorno in bicicletta. Un'esperienza coinvolgente a diretto contatto con la natura. I partecipanti possono portare...

€30

Sulle Orme dei Briganti

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Leggende e storie di Maremma raccontate camminando lungo la rupe più suggestiva del Parco che nasconde grotte, anfratti e segreti per un viaggio nel tempo e nella natura incontaminata, in una zona accessibile solo con guida. Partenza: Alberese Ore:15,30 Biglietto:10 € E’ necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni contattare il Centro Visite di Alberese...

€10
San Rabano con degustazione formaggi

San Rabano con degustazione formaggi

Azienda Agricola Le Tofane Località Podere Le Tofane, Alberese, Grosseto, Italia

Percorrendo il vecchio sentiero “medioevale” raggiungeremo la splendida Abazia di San Rabano, costruita nel medioevo sui poggi dell'Uccellina. Visiteremo i resti del complesso monastico che un tempo fu grandioso e potente. Al ritorno ci attenderà una sfiziosa degustazione di formaggi prodotti da un’azienda che si trova nel Parco. Partenza ore 9,30 da Azienda Agricola Le...

€30

Voci nella notte lungo il fiume

Località La Barca Alberese, Grosseto

Alla sera, sul fiume Ombrone, si risvegliano i suoni più interessanti da udire in primavera. Gli usignoli, i merli e altri canori danno il loro contributo alla creazione di un paesaggio sonoro unico e inconfondibile. Prima faremo una breve escursione in canoa sull’Ombrone e successivamente ci fermeremo presso una vecchia Bilancia per la pesca sul...

€30

Gran Trekking dell’Uccellina – Traversata Collecchio-Salto del Cervo – Talamone

Località Podere Giulia (Collecchio)

Partendo dalla Tenuta dell’Uccellina tra oliveti, boschi di corbezzolo e leccio dai profumi intensi, si passa accanto alla bellissima Torre Bassa per poi salire sul Poggio alle Sugherine dove, salendo sull’altana, si può ammirare lo spettacolare panorama a perdita d’occhio sulla costa. L'itinerario ci porta poi a Cala Salto del Cervo e Cala de Le...

€25
I pesci del tratto terminale del fiume Ombrone

I pesci del tratto terminale del fiume Ombrone

Località La Barca Alberese, Grosseto

Un evento organizzato per far conoscere i pesci che vivono nel tratto terminale del fiume Ombrone. Vi aspetta una piacevole escursione in canoa seguita da un approfondimento sul tema presso la vecchia bilancia “Sellari” per la pesca a poca distanza dal pontile in Loc. La Barca. I partecipanti possono portare il pranzo al sacco da...

€25
In the footsteps of the brigants

In the footsteps of the brigants

scoglietto

Maremma legends and stories told walking along the most evocative cliff of the Park that hides caves and secrets for a journey through time and uncontaminated nature, with the background of the colors of the sunset. From the Pinottolaio to the Caprarecce, a small climb to have a view of the sunset over the Granducale...

€5 – €10
I 1000 impieghi del bosco

I 1000 impieghi del bosco

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Una passeggiata nella macchia mediterranea e nel bosco di sughere per approfondire gli aspetti sulla gestione forestale e raccontare storie di taglialegna e carbonai. Partenza ore 9,30 dal centro Visite di Alberese Massimo 20 persone – Costo 10 Euro E’ necessaria la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni contattare il Centro Visite di Alberese aperto tutti...

€10
San Rabano – Stories of Monks and Woodcutters

San Rabano – Stories of Monks and Woodcutters

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

If, as San Bernardino wrote, "... you find something more in the woods than in books", the wood that surrounds the ruins of the monastery of San Rabano has a lot to tell. From a place of silence and solitude, necessary for prayer, to the silvicultural management of the forests are the elements of interest...

€5 – €10
Talamone e la Baia delle Cannelle

Talamone e la Baia delle Cannelle

Cisterne Romane Talamone

Dalle cisterne romane di Talamone fino al suggestivo crinale di Punta del Corvo e alla bellissima baia delle Cannelle. Il sentiero si alterna tra tratti di lecceta e garighe di cisti e rosmarini con vista sugli splendidi panorami della costa e delle isole, fino a scendere alla baia delle Cannelle dove ci si può rinfrescare...

5€ – 10€