Views Navigation

Event Views Navigation

Today

Talamonata

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Sabato 3 maggio è in programma una passeggiata in bicicletta da Alberese a Talamone, un percorso pianeggiante, una scoperta lenta della costa maremmana.  L’evento è in collaborazione con FIAB Grosseto Ciclabile. Ecco il programma della giornata: Ritrovo ore 9.00 al Centro Visite di Alberese. I partecipanti perfezionano l’iscrizione e noleggiano la bici, se necessario. Si...

€10

Altre fiabe italiane di Anima Scenica

Centro Visite Alberese Via Bersagliere, 7/9, Alberese, Italia

Tornano le passeggiate teatrali, che hanno riscosso grande successo negli scorsi anni, al Parco della Maremma! Sabat0 17 maggio, alle ore 16 sarà la volta di una piacevole e breve passeggiata lungo il percorso A6- Faunistico, lungo cui andrà in scena Altre fiabe Italiane a cura di AnimaScenica Teatro. Irene Paoletti e Pablo Torregiani, con la voce...

€10 – €15

Traversata dell’Uccellina

Talamone Cisterne Romane

La Traversata dell'Uccellina di domenica 18 maggio è un itinerario mediamente impegnativo, percorribile esclusivamente con guida del Parco solo in alcuni giorni dell'anno. Un percorso da Alberese a Talamone attraversando le colline del Parco della Maremma e passando per l'abbazia di San Rabano, la splendida spiaggia di Cala di Forno e l'insenatura rocciosa delle Cannelle, tra panorami...

€15 – €25

Concerto orchestra Città di Grosseto

Granaio Lorenese

Una location splendida e un’acustica straordinaria per una serata di grande musica. Dopo il successo del Galà lirico organizzato all’interno del Granaio lorenese, le note dell’Orchestra città di Grosseto tornano con un concerto dal titolo “Violoncello romantico”. Direttore: Mariusz Smolji, considerato uno dei direttori d'orchestra più raffinati della sua generazione, ha costantemente ottenuto il plauso...

€10

1975–2025: celebriamo insieme i 50 anni del Parco

Granaio Lorenese

Giovedì 5 giugno, una giornata di incontri e dibattiti celebra i primi 50 anni del Parco della Maremma. Un modo per creare un confronto istituzionale tra i vari soggetti che sono riuniti nel Parco, tra chi ha dato origine alla sua nascita nel 1975 e che concorre, ancora oggi, alla sua gestione. Si comincia alle...

Il Parco della Maremma: mezzo secolo di tutela

In occasione del 50° anniversario dall’istituzione del Parco della Maremma, il prossimo 7 giugno, alle ore 19, sarà inaugurata la mostra fotografica “Il Parco prima del Parco”, un affascinante viaggio nel passato rurale del territorio, attraverso lo sguardo autentico e senza tempo dei Fratelli Gori. Nella stessa giornata, alle ore 18,00 verrà presentato il fotolibro...

Free

Itinerari gratuiti per il 50ennale e la Festa dei Parchi

centro visite

All’ interno delle iniziative di promozione 2025. Festa dei parchi ed Estate nei parchi della Regione Toscana, il Parco della Maremma apre, nella giornata di domenica 8 giugno, i suoi itinerari gratuitamente. È per il Parco l’occasione per celebrare i 50 anni, all’interno della natura per permettere a tutti di scoprire le bellezze che da...

Free

Antonella Ruggiero in “Voce nel Parco”

A6 faunistico

Antonella Ruggiero voce Roberto Olzer pianoforte e organo liturgico Un percorso che taglia trasversalmente la musica legata alla cultura religiosa occidentale, indiana e africana accomunate per la loro appartenenza al regno del sacro come rami dello stesso albero che si intrecciano con alcune delle melodie che hanno fatto sognare intere generazioni, tratte dai più celebri...

€25

Orchestra Città di Grosseto – “Omaggio a Morricone e Rota”

Granaio Lorenese

Una location splendida e un’acustica straordinaria per una serata di grande musica. Dopo i precedenti eventi di grande richiamo, al  Granaio Lorenese tornano le note dell’Orchestra Città di Grosseto con un concerto dal titolo “Omaggio a Morricone e Rota”, compositori italiani che, con le loro colonne sonore, hanno conquistato i cuori del pubblico. Biglietti: https://www.vivaticket.com/it/ticket/omaggio-a-morricone-e-rota/263706...

€10

La Ballata di Tiburzi e Puccini

Esterno Granaio

Puccini era un uomo passionale, di forte temperamento, uno spirito romantico. Lati del carattere confluiti in pieno in ogni sua opera. Puccini è stato un viveur, un flaneur di prim'ordine. Appassionato cacciatore, forse non tutti sanno che uno dei territori di caccia preferiti del Maestro era la Maremma. E chissà, lavorando un po’ di fantasia...

Free

Orchestra Città di Grosseto “Serenata notturna”

Granaio Lorenese

Una location splendida e un’acustica straordinaria per una serata di grande musica. Dopo i precedenti eventi di grande richiamo, al  Granaio lorenese tornano le note dell’Orchestra città di Grosseto con un concerto dal titolo “Serenata notturna”. Natura e cultura, l’attenzione alla tutela ambientale si apre a nuovi linguaggi! Biglietti su Vivaticket Intero: 10€ + prev....

€10

Luca Mercalli – Conferenza

Granaio Lorenese

Luca Mercalli è un climatologo, giornalista scientifico e divulgatore italiano, nato a Torino nel 1966. È il presidente della Società Meteorologica Italiana e dirige la rivista Nimbus. Si occupa di ricerca su climi e ghiacciai alpini e insegna sostenibilità ambientale. Ascoltiamo le sue riflessioni nella splendida cornice del Granaio Lorenese Biglietti disponibili su: https://www.ticketone.it/event/luca-mercalli-incontro-granaio-lorenese-20228485/ https://granaio.adarte.18tickets.it/event/20839...

€8